-
Luglio 14, 2022
Santa Rosalia è la santa patrona della città di Palermo, nel 1624 la peste colpì Palermo e, dopo la sua apparizione, fu portata in processione e la città fu salvata dalla peste.
Da quel giorno si festeggia il Festino [u fistinu], con grande devozione da parte dell’intera città, a cavallo tra il 14 ed il 15 luglio si svolge il Festino.
I festeggiamenti cominciano già qualche giorno prima, con celebrazioni religiose, festeggiamenti che coinvolgono l’intera città, ma è il 14 sera che per tutte le vie principali di Palermo viene portato in trionfo una rappresentazione della santa sul carro, che ogni anno viene decorato con tema diverso.
I festeggiamenti cominciano con la processione che parte da Porta Nuova e Palazzo Reale e continuano fino a notte fonda, passando per le vie principali di Palermo, fino ad arrivare alla Cala dove, sul golfo di Palermo, vi è lo spettacolo di fuochi d’artificio.Il Festino, festa religiosa molto sentita dai palermitani e come tutte le feste religiose siciliane
-
Giugno 23, 2022
Crediamo nel cambiamento sociale e partecipiamo attivamente alle opportunità che la nostra città di Palermo ci offre. Diamo il nostro contributo, ogni giorno, tenendo sempre alti i valori che ci contraddistinguono: la tradizione del buon cibo ed il senso di comunità e di appartenenza.
[...] -
Giugno 17, 2022
Definita dal Leonardo Sciascia come l’ovale perfetto, la mandorla d’Avola è parte della storia siciliana da secoli ma è grazie alla sua qualità e alla qualità della sua lavorazione e commercializzazione che la sua fama ha attraversato gli oceani.
Ma quali sono le caratteristiche della mandorla d’Avola rispetto agli altri tipi di mandorla?
-
Giugno 16, 2022
Ahh l’estate!
La stagione più calda, quelle delle vacanze, delle serate sotto le stelle e amici. Le giornate si fanno più lunghe e la voglia di rendere quelle serate magiche ci ha portati qui a consigliarvi dei vini nuovi e leggeri. Percorriamo insieme, con l’aiuto dei vini selezionati alcune tappe della nostra amata Sicilia, con i nuovi vini che abbiamo scoperto.
-
Marzo 29, 2022
Catering that welcomes you in the family rather than a family in catering: the multifaceted project by Stefania Milano and Franco Virga savours of Vucciria, of the art of sharing, of sensitivity to space and people. From Palermo to the stars with love.
-
Marzo 29, 2022
Più che una famiglia nella ristorazione, la ristorazione che ti accoglie in famiglia: il progetto multiforme di Stefania Milano e Franco Virga, che sa di Vuccirìa, d’arte di condivisione, di sensibilità per lo spazio e le persone, da Palermo alle stelle, con amore.
-
Ottobre 01, 2021
In mezzo ai campi è sorto il pastificio, realizzato per avere il minimo impatto ambientale e paesaggistico. Qui la coltivazione si fa seguendo una attenta rotazione, così il terreno si fertilizza da solo, grazie alle diverse colture, anche per questo la pasta Mancini va ad annate, come il vino, non è mai uguale ma ugualmente buona.
-
Ottobre 01, 2021
Vuoi una salsa di pomodoro densa, profumata solo di pomodoro, senza sale ché così te la regoli a gusto tuo. La vuoi senza aromi aggiunti? La vuoi in una confezione rispettosa dell’ambiente? Ti fa piacere sapere che nessun operaio è stato sfruttato per crearla?
Beh, tutto questo vale e dunque costa. -
Settebre 14, 2021
Siamo isolani, abituati a contare sul mare e a farci i conti, con il mare. Abbiamo tutti imparato a nuotare da piccoli, la maggior parte di noi gettato in acqua all’improvviso da qualche parente che non doveva avere molta familiarità con Montessori. Le reti, il pesce, la marea, le onde, la salsedine, i nugoli di vespe sulle reti, i pescatori che ricuciono lentamente, i riflessi argentei, l’odore salmastro: elementi radicati e radicali.
-
Settebre 14, 2021
Chi pesca e chi coltiva, chi va a caccia e chi va in ufficio, chi insegna, chi ricerca, chi studia, chi scrive e chi legge, chi cucina, chi viaggia: stiamo solo parlando di persone.
Di esseri umani - e non - che fanno il proprio percorso, il proprio ciclo incrociandolo con gli altri, altri cicli e altre persone.